Contatti MailLinkedinTwitter Facebook

La Giunta Regionale 58° governo

LA GIUNTA REGIONALE ASSEMBLEA REGIONE SICILIANA

XVI LEGISLATURA 58° GOVERNO

 

PRESIDENZA

 crocetta

Rosario Crocetta nasce a Gela (Cl) nel 1951.

Dopo aver conseguito il diploma di perito chimico presso l’Istituto Tecnico Industriale ed aver lavorato per l’ENI di Gela viene nominato assessore alla Cultura del Comune di Gela nel 1996.

Nel 1998 viene eletto consigliere comunale a Gela nella lista Federazione dei Verdi e nel 2000 viene nominato assessore comunale alla Pubblica Istruzione.

Nel 2002 Crocetta si candida sindaco per Comunisti Italiani e sostenuto dal centro-sinistra e dopo un riconteggio dei voti nel 2003 viene dichiarato sindaco di Gela.

Nel 2007 nuovamente per Comunisti Italiani ed il centro-sinistra si ricandida sindaco e viene riconfermato dagli elettori.

Nel 2008 Crocetta lascia Comunisti Italiani ed aderisce al Partito Democratico.

 Nel 2009 si candida per il PD alle elezioni europee e viene eletto deputato al Parlamento Europeo, dopo l’elezione si dimette da sindaco di Gela.

 Nel 2012 Crocetta si candida alla Presidenza della Regione Siciliana e viene eletto sostenuto dalla coalizione costituita da PD, UDC, API e PSI.

 

ASSESSORATO TURISMO E SPETTACOLO

 battiato

Francesco Battiato, detto Franco, nasce a Riposto (Ct) nel 1945. Dopo aver conseguito il diploma presso il liceo scientifico nel 1965 si è trasferito prima a Roma e poi a Milano dove ha esordito nella sua lunga attività di compositore musicale e cantante. Dal 2003 al 2011 Battiato si è dedicato alla regia di tre film e due documentari.

Nel 2012 ha accettato la nomina di Assessore al Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana.

 

ASSESSORATO AI BENI CULTURALI

Antonino Zichichi

Antonino Zichichi nasce a Trapani nel 1929. Conseguita la laurea in Fisica, nel 1963 fonda a Erice (Tp)  il Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana” e nel 1965 lavora presso il CERN di Ginevra e dopo alcuni anni diventa professore ordinario di Fisica all’Università di Bologna. Nel 1972 Zichichi viene nominato presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica (presidenza che manterrà fino al 1982) e nel 1980 è tra gli ideatori e promotori della costruzione ed avvio dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

Zichichi dal 1988 ha iniziato anche l’attività di divulgatore scientifico.

Zichichi nel 2012 ha accettato la nomina di Assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana.

 

ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE

 

 scilabra

Nelli Scilabra nasce a Burgio (Ag) nel 1984. Conseguito il diploma di liceo scientifico è iscritta presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo. Scilabra è stata eletta come rappresentate degli studenti al Senato Accademico dell’Università di Palermo ed ha militato nel movimento giovanile del PD Giovani Democratici.

Scilabra nel 2012 accetta l’incarico di coordinatrice regionale del movimento politico “Il Megafono costituito in occasione delle elezioni regionali del 2012 ” a sostegno della candidatura di Crocetta come presidente della Regione.

Nello stesso anno Scilabra accetta la nomina di Assessore alla Formazione della Regione Siciliana.

 

ASSESSORATO AL LAVORO E ALLA FAMIGLIA

 ester bonafede

Ester Bonafede nasce a Palermo nel 1960. Conseguita la laurea in Architettura all’Università di Palermo e dopo aver svolto attività di docente presso la stessa, nel 2002 è nominata consigliere d’amministrazione della Fondazione Teatro Massimo e nel 2006 Bonafede si candida alle elezioni regionali nella lista “Aquilone” a sostegno della candidatura a presidente di Cuffaro ottenendo 1824 voti ma non essendo eletta. Nel 2007 viene nominata Sovrintendente della Fondazione Orchestra Sinfonica siciliana e nel 2011 viene nominata assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sambuca di Sicilia (Ag) e nello stesso anno accetta la nomina ad Assessore al Lavoro e Famiglia della Regione Siciliana.

 

ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE 

 dario cartabellotta

 Dario Cartabellotta nasce a Palermo nel 1969. Conseguita la laurea in Scienze Agrarie nel 1995 viene nominato dirigente tecnico del Servizio Agrometereologico Regionale. Nel 2001 Cartabellotta si candida alle elezioni regionali nella lista CDU a sostegno di Cuffaro ottenendo 1702 voti ma non essendo eletto.  Nel governo Cuffaro viene nominato dirigente della segreteria tecnica dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste. Dal 2009 al 2012 è stato direttore dell’Istituto Regionale della vite e del vino.

Cartabellotta nel 2012 accetta la nomina di Assessore Regionale alle Risorse Agricole.

 

ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTTURE

 bartolotta

Antonino Bartolotta nasce a Savoca (Me) nel 1970. Conseguita la laurea in Scienze Politiche nel 2002 viene eletto sindaco di Savoca, rieletto nel 2007, è attualmente segretario comunale dei comuni di Roccavaldina e di Roccafiorita (Me). Bartolotta è attuale segretario provinciale del PD di Messina.

Bartolotta nel 2012 accetta la nomina di Assessore Regionale alle Infrastrutture.

 

 ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE 

Mariella-Lo-Bello

 

Mariella Lo Bello nasce ad Agrigento nel 1957. Dopo diversi anni d’impiego presso le Poste Italiane è stata segretaria provinciale della SPI CGIL di Agrigento e nel 2012 è stata candidata sindaco alle elezioni amministrative di Agrigento sostenuta da PD, FLI, MPA e API ottenendo il 16% ma non arrivando al ballottaggio.

Nel 2012 Lo Bello accetta la nomina di Assessore Regionale al Territorio e Ambiente.

 

ASSESSORATO ENTI LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA

 patrizia valenti

 

Patrizia Valenti nasce a Palermo nel 1959 e durante i due mandati dei governi Cuffaro è stata capo di gabinetto dell’Assessorato Risorse Agricole e capo di gabinetto dell’Assessorato Territorio e Ambiente e dal 2008 al 2009 capo del Consorzio Autostrade Siciliane. Valenti è attualmente dirigente dell’Area Ricerca e Sviluppo dell’Università degli Studi di Palermo.

Nel 2012 Valenti ha accettato la nomina di Assessore agli Enti Locali.

 

ASSESSORATO ECONOMIA

 lucabianchi

Luca Bianchi è stato vicedirettore dell’Associazione per lo Sviluppo e Industria nel Mezzogiorno.

Nel 2012 Bianchi accetta la nomina di Assessore all’Economia e Risorse energetiche.

  

ASSESSORATO ENERGIA

nicolo marino

Nicolò Marino nasce a Caltagirone (Ct) nel 1960 conseguita la laurea in Giurisprudenza e Magistrato dal 1986. Nel 1993 Marino diventa Sostituto Procuratore presso la Procura di Catania e dal 2003, dopo un breve periodo di servizio svolto a Gela, presta servizio nella direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta.

Nel 2012 Marino accetta la nomina di Assessore Regionale all’Energia.

 

ASSESSORATO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

 Linda Vancheri

 

Linda Calogera Vancheri nasce a Caltanissetta nel 1977 e consegue la laurea in Lettere moderne. Vancheri è stata responsabile per l’internalizzazione delle imprese per Confindustria. Nel 2010 e nel 2012 Vancheri è stata consulente esterna presso l’Assessorato Attività Produttive del governo regionale Lombardo.

Nel 2012 Vancheri accetta la nomina di Assessore Regionale per le Attività produttive.

 

ASSESSORATO SANITA’

lucia borsellino

Lucia Borsellino nasce a Palermo nel 1969. Consegue la laurea in Farmacia. Nel 1995 Borsellino diventa dirigente di III fascia per il Servizio Farmaceutico Regionale e successivamente consegue la qualifica di Dirigente Generale presso il Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Regionale della Sanità.

Nel 2012 Borsellino accetta la nomina di Assessore Regionale della Sanità.